Cerca
Close this search box.

In anteprima nazionale a Spoleto Gabriele Lavia porta in scena l’opera capolavoro di Eugene O’Neill Lungo viaggio verso la notte

SPOLETOGabriele Lavia sceglie il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto per allestire e debuttare in anteprima nazionale con Lungo viaggio verso la notte dall’opera capolavoro di Eugene O’Neill.  Martedì 18 febbraio alle 20.45 lo spettacolo vede protagonisti lo stesso Gabriele Lavia e Federica Di Martino, con Jacopo Venturiero, Ian Gualdani e Beatrice Ceccherini; la regia è di Gabriele Lavia, per una produzione produzione Effimera – Fondazione Teatro della Toscana.

LO SPETTACOLO

Screenshot

“Scritto tra il 1941 e il 1942 (prima assoluta nel febbraio 1956 a Stoccolma) Lungo viaggio verso la notte dopo la morte dell’autore vinse il Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1957 ed è considerato il capolavoro del drammaturgo statunitense. Ha avuto – si legge nella presentazione dello Spettacolo – numerose messe in scena in tutto il mondo, con la prima in Italia nel 1957 al Teatro Valle di Roma a cura di Renzo Ricci. Dell’opera, Sidney Lumet diresse la regia per il primo adattamento cinematografico nel 1962 con Katharine Hepburn e Ralph Richardson.

Un viaggio impietoso dentro l’amarezza di un fallimento senza riscatto. Un’opera-confessione, in cui i membri di una famiglia – su tutti un padre e una madre – si accusano, si tormentano e precipitano sé stessi oltre ogni canone di umanità. L’intera vicenda si svolge tra le pareti di una casa borghese e nell’arco di una sola notte, durante la quale le vite dei personaggi non sono che una somma di tenerezza e di violenza, di amore e disprezzo, comprensione e rigetto, di rapporti di famiglia e della loro rovina. E qui sta il cammino sorprendente della messa in scena: il padre dell’autore era stato un attore di grande successo, come il protagonista della sua opera teatrale. La casa-prigione della famigliaccia che O’Neill racconta è proprio casa sua”.

*********************

Lo spettacolo rientra della Stagione allesttita dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’amministrazione comunale di Spoleto.

Info e biglietti

PRENOTAZIONE TELEFONICA Botteghino Telefonico Regionale del TSU 075 57542222, tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20.

La vendita online è disponibile sul sito www.teatrostabile.umbria.it

Botteghino Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti: Via Vaita S. Andrea, 20 – T 0743 222647.

Articoli correlati

Commenti