Cerca
Close this search box.

Luca Marinelli porta in scena a Perugia la sua prima regia teatrale: “Una relazione per un’accademia” di Kafka

PERUGIA – Al Ridotto del Teatro Morlacchi di Perugia va in scena  Una relazione per un’accademia a venerdì 7 da domenica 9 febbraio (venerdì alle 20.45, sabato doppia replica alle 18 e alle 21, domenica alle 17). Tratto dall’omonimo romanzo di Franz Kafka, lo spettacolo ha segnato il debutto alla regia teatrale di Luca Marinelli. In scena l’attore Fabian Jung per una produzione del Teatro Stabile dell’Umbria.

LO SPETTACOLO

“Si chiama Rot Peter – si legge nella presentazione dello spettacolo –  ruolo interpretato da Fabian Jung, la scimmia a cui Kafka dà voce nel 1917 con un racconto breve. Peter viene catturato mentre è con il suo branco, lo feriscono due pallottole. Durante la prigionia, Peter capisce: può imitare molto bene gli uomini e garantirsi la libertà. Dopo cinque anni, gli antropologi si ritrovano ad ascoltare una scimmia trasformatasi in relatore accademico. Il testo affronta in termini grotteschi la condizione di chi è costretto a vivere un’esistenza che non gli appartiene pur di conformarsi al dettami della società e ricavarne una forma di libertà: come la stessa scimmia racconta durante la relazione, non è stata la sola ricerca della libertà a suggerire la soluzione ma la necessità”.

NOTE DI REGIA

Questo testo è uno sguardo. Sono stato colpito da questo sguardo, come da un profondo e dirompente slogan di denuncia scritto, gridato su un muro. – spiega Marinelli – Mi sono fermato a osservarlo e ho tentato di restituire le mie, le nostre emozioni. Ma assolutamente non vi dirò cosa penso di questo spettacolo. Non voglio imporvi punti di partenza di una riflessione, che sarebbe bello potesse generarsi in voi, tanto di adesione quanto di rifiuto. Quello che è importante è che faccia rumore, come un suono da decifrare. Ma questo posso dirvelo: spero che riusciremo a porvi un amletico specchio di fronte. Siete disposte e disposti a specchiarvi? Siamo disposti e disposte a specchiarci? Ho trovato in Kafka un alleato, un amico, un militante etico con il quale avrei condiviso volentieri una passeggiata, una serata. Possiamo solo ascoltarlo, ma sarebbe bello rispondergli, ringraziarlo. Forse una messinscena può compensare questo silenzio”.

******************

I prossimi appuntamenti al Ridotto: Seconda classe di Controcanto Collettivo, un’indagine sul tema della ricchezza, del lusso e della sua esclusività (produzione TSU) dal 15 al 18 marzo; Wonder woman diretto da Antonio Latella, una storia che parla di una verità da rivendicare, in scena dall’8 al 10 aprile.

BIGLIETTI e INFO

È possibile prenotare al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20. La prevendita dei biglietti a Perugia viene effettuata presso il Botteghino del Teatro Morlacchi, T. 075 5722555, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30, il sabato dalle 17 alle 20.

Acquisto online: www.teatrostabile.umbria.it

Articoli correlati

Commenti