Cerca
Close this search box.

Sigillo, domani l’iniziativa del Comune a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz

SIGILLO  “Giornata della Memoria – Raccontando il cancello di Auschwitz. La Shoah, tra vincitori e vinti, a ottant’anni dal 27 gennaio 1945” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune di Sigillo con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sigillo e rivolta a tutta la comunità.

L’appuntamento è per domani, lunedì 27 gennaio nella Sala Auditorium, a partire dalle ore 15. Puntuale, ogni anno, si celebra la Giornata della Memoria, istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto e mantenere viva la consapevolezza storica degli errori legati alla Shoah. Tale ricorrenza rappresenta un’importante occasione per promuovere nei cittadini, e in particolare nei giovani, valori di tolleranza, rispetto e solidarietà”, così l’assessora alla Cultura e all’Istruzione, Nadia Tittarelli. “In un momento storico come quello attuale, caratterizzato dalla delicatissima situazione di guerra nella Striscia di Gaza – prosegue – , diventa ancora più fondamentale riflettere sull’importanza della pace, del dialogo e della convivenza tra i popoli”.

L’INIZIATIVA

Fabio Stirati, docente di lettere, offrirà una riflessione storica e umana sulla Shoah, soffermandosi sulle testimonianze e sugli insegnamenti che è possibile trarre da questa tragedia. Durante la conferenza gli studenti proporranno letture di brani tratti da opere letterarie e testimonianze del periodo storico.

L’obiettivo di questo momento – conclude l’assessora alla cultura – è quello di sensibilizzare i ragazzi e il pubblico presente, stimolando un dialogo intergenerazionale sul valore della memoria”.

Articoli correlati

Commenti