MONTELEONE DI SPOLETO – Il 15 e 16 luglio a Monteleone di Spoleto X edizione della “Fiera di San Felice: Mostra mercato del bestiame, dei cereali e dei prodotti tipici ad Alta Quota”.
IL PROGRAMMA
Sabato 15 e domenica 16 luglio dalle ore 10.30 alle ore 20 dalla località Le Vallatte al borgo sarà aperta la mostra, dopo la cerimonia d’inaugurazione sulle note del corpo bandistico “Carlo Innocenzi”. Tra le iniziative previste per la giornata di sabato 15 luglio l’escursione in bicicletta attraversando il paesaggio rurale di Monteleone di Spoleto in collaborazione con “MBT Club” di Spoleto (per info e prenotazioni chiamare 379.2538423), al rientro a Piazza del Plebiscito la degustazione gratuita di prodotti tipici e la Consegna del Premio “Ambassador San Felice 2023” per il premio all’etica, qualità e gusto italiano nel mondo.
Per domenica 17 luglio alle ore 8.15 partenza per il percorso di trekking con guide esperte che racconteranno le caratteristiche storiche, naturalistiche, geologiche, e molte curiosità sul territorio di Monteleone di Spoleto in collaborazione con il CAI Sezione di Leonessa, con il MuST-Museo delle Scienze e del Territorio e con Intgeomod srl, (per info e prenotazioni chiamare 331.1305612). Alle Vallatte, alle ore 10.30 meeting di presentazione dei soggetti CAITPR del territorio con un incontro divulgativo sul “Cavallo agricolo italiano da tiro pesante”, per la valorizzazione degli allevamenti selezionati del borgo di Monteleone di Spoleto, a cura dell’Associazione allevatori Umbria e Marche e dell’Associazione nazionale allevatori Cavallo Agricolo Italiano da TPR. La serata si concluderà alle ore 20.30 in Piazza Margherita con l’Estrazione della Lotteria di San Felice e la consegna del Premio a Tutti i “Felici d’Italia”, a seguire concerto degli ALTAQUOTA e laboratorio di danze popolari “Saltarello e Quadriglia” a cura di Sabina Gala e dell’Associazione Taranta.